- ciclico
- cì·cli·coagg.1. CO che si svolge seguendo cicli regolari: il succedersi ciclico delle stagioni | che si ripete o si ripresenta a intervalli regolari: crisi ciclicaSinonimi: 1periodico, ricorrente.2. TS mat. di ordinamento di elementi in cui il primo risulta successivo all'ultimo | spec. di funzione, periodica3. TS bot. di organi, foglie, brattee o sim., disposti lungo l'asse a due o più per ogni nodo | di fiore, in cui gli organi sono inseriti sullo stesso nodoContrari: aciclico.4. TS chim. di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono disposti ad anelloContrari: aciclico.5. TS econ. relativo o appartenente a un ciclo economico: fase ciclica, fluttuazione ciclica6. TS lett. spec. di poema, relativo o appartenente a un ciclo, spec. agli antichi cicli bretone e carolingio: poesia ciclica, romanzo ciclico; poeta ciclico: autore di poemi ciclici7. TS mus. di composizione, in cui uno stesso tema si ripresenta nei vari tempi: forma ciclica di una sonata8. TS psic. di malato, affetto da psicosi maniaco-depressivaSinonimi: 2cicloide.9. TS stat. di una serie ordinata, che non ammette una prima e un'ultima modalità\DATA: 1843.ETIMO: dal lat. cўclĭcu(m), dal gr. kuklikós, der. di kúklos "cerchio".
Dizionario Italiano.